L’attività professionale dello Studio Legale, nel settore giuridico di competenza è, a titolo esemplificativo, così organizzata e strutturata:
Nell’ambito dell’attività di Consulenza in favore dell’impresa, la redazione di contratti rileva nei suoi molteplici profili:
Nell’ipotesi di assistenza giudiziale, sia in qualità di attore che di convenuto, viene preliminarmente effettuata una sessione di studio con l’assistito e con la partecipazione, laddove fosse necessaria, dei diversi professionisti di studio competenti nei settori interessati dal processo, al fine di valutare congiuntamente la complessiva linea strategica da intraprendere.
Obiettivo principale per la tutela del credito aziendale è la strategia di recupero del credito, personalizzata per la singola impresa o società, nell’ottica dell’ottimizzazione della tempistica di recupero, volta ad ottenere il massimo risultato nel minor tempo e di evitare l’abbattimento delle chance di recupero. Preliminarmente viene operata la verifica e l’accertamento, presso le banche dati disponibili, della posizione di eventuale sofferenza – insolvenza del debitore e della consistenza del patrimonio. Successivamente si procede,
Nel corso dell’attività viene redatta una relazione mensile sullo stato della pratica di recupero credito e, in ipotesi di transazione, vengono esaminate e valutate le conseguenze patrimoniali relative alla accettazione o meno della proposta.